giovedì 14 agosto 2025

Collana uncinetto Fru Fru

Carissime amiche uncinettine 😀 oggi vi presento questa collana realizzata all'uncinetto con l'abbinamento di ciondoli, fiorellini, pon pon...per questo l'ho chiamata Fru Fru 😂


A parte il filato, che ho acquistato online da Tessiland, il resto dell'occorrente lo trovate su Amazon 👉 La mia vetrina

Occorrente: filato Tessilite di Tessiland colore Argento SL-01; 86 cristalli azzurro-blu da 6 mm; 2 pom pom; 1 fiore in stoffa, 1 nappina, 1 ciondolo a cuore in ceramica, 5 anellini, 1 perno, colla Hasulith per bigiotteria, pinze da bigiotteria, ago infilaperle, uncinetto n. 1.


 


Con l'aiuto di un ago infilaperle, infila tutti i cristalli nel filo.

Non ha importanza l'alternarsi dei colori, perchè è una collana sfumata, ma se vuoi puoi comunque dare una sequenza.

 

 

 


Realizza 3 cat per iniziare la lavorazione.

Avvicina 1 cristallo -  1 pbss - 2 cat

*Avvicina 1 cristallo -  1 pbss - 2 cat*

Ripeti da * a * fino a che la collana avrà raggiunto 90 cm di lunghezza.

Termina la con 3 cat, come hai iniziato, e chiudi a cerchio nel primo punto di inizio. Fai un nodino, taglia il filo e metti una punta di colla per fissare.

Ora bisogna decidere dove applicare ciondoli e pom pom 😍
Nella foto ti propongo come ho fatto io, ma naturalmente puoi applicarli nella posizione che più ti piace e aggiungerne anche altri.

 

 

 

 

 

 

 


Con l'aiuto delle pinze da bigiotteria, assembla i vari componenti, agganciando i ciondoli con gli anellini.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed ecco la collana completa 😍

Cambia i colori del filo e dei cristalli, aggiungi ciondoli sempre diversi e otterrai tante versioni sempre diverse da abbinare ad ogni outfit! 😍

Se ti va di andare a curiosare sul mio profilo Instagram https://www.instagram.com/luisa_rivolta1/ troverai un video dove si vede la collana in tutta la sua bellezza 😊

  👉Curiosate nel blog per trovare tanti altri progetti di bigiotteria e altro 😊

 

🖰 Per progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, o altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon 

Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa

Vi ricordo qui il link del mio profilo Instagram se volete andare a curiosate 😉 
👉https://www.instagram.com/luisa_rivolta1/

 

sabato 2 agosto 2025

Borsa Marinière



Una borsa per tutte le stagioni, ma che io ho pensato per il mare, per i colori utilizzati e i ciondoli abbinati.

Certo, può essere realizzata in qualsiasi colore e con i giusti accessori sarà adatta quindi per qualsiasi stagione e abbinamento.




Occorrente:

Filato Lycra Light Blu di Tessiland (480 gr per 3 cm di spessore)
Filato sottile tipo cotone cablè 8 o 12 (io ho utilizzato Amanda 12 di Tessiland)
Fondo borsa Panna 18x28 cm
Tracolla regolabile con moschettoni
2 Moschettoni ad anello
Chiusura a calamita
Unconetti 3,5 e 7








Dal momento che i fori del fondo borsa sono troppo piccoli per far passare la lycra che ha uno spessore di 3 cm, utilizzeremo un filato più sottile per creare i punti base ai quali agganciare poi il corpo borsa.
Naturalmente questo filato deve essere in tinta con la lycra.
Con l'uncinetto 3,5 creare delle catenelle in ogni foro, lasciandole molto molli, perchè dopo bisognerà far passare la lycra.




Con l'uncinetto 7 iniziate la lavorazione con la lycra: 1 pb in ogni catenella del fondo borsa.
Proseguite con un giro di pb in costa retro (prendete solo l'asola posteriore del punto sottostante).










Continuate con tutti giri di pb fino a circa 20 cm di altezza.











Segnare i 4 angoli con dei marcapunti.













Piegare i laterali e posizionare i moschettoni.
Non vi resta che cucine la chiusura a calamita al centro della borsa e, se lo desiderate, una targhetta Handmade.
Agganciate la tracolla 😎






















🖰 Per altri progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, o altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon 

Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa


sabato 10 maggio 2025

Bracciale rigido all'uncinetto con charmes


Molto carini e sbarazzini, questi bracciali sono facili e veloci da realizzare e davvero alla portata anche dei principianti!

L'occorrente è minimo e l'impegno più grande sarà quello di scegliere gli charmes da abbinare 😀


Occorrente:

bracciale rigido, filato di cotone, charmes, ciondoli o pendenti, anellini per bigiotteria, uncinetto in base al filato scelto, forbici, pinze da bigiotteria.

 

 

Per realizzare il bracciale rosa della foto ho scelto un filato di cotone cablè n. 8 dai toni del rosa-bianco sfumato e l'uncinetto 1.5.

Nelle foto più in basso ho invece scelto un filato lurex sfumato: potete usare qualsiasi tipo di filato che si abbini sia al vostro outfit al quale volete abbinare il bracciale. 

Questo è anche un progetto di riciclo creativo, perchè vi basta davvero poco filo, quindi potete utilizzare gli avanzi che avete in casa. 

Anche i bracciali rigidi che ho utilizzato sono riciclati in quanto non mi piacevano e non li usavo più. Se non ne avete, potete acquistarli nei negozi che vendono bigiotteria, alcuni che vendono abbigliamento o scarpe, oppure li trovate a poco prezzo anche nei negozi dei cinesi, quelli che vendono un po' di tutto.

Procedimento:

Rivestite completamente il bracciale con tanti punti bassi.

Il bracciale deve essere comletamente ricoperto, senza spazi, per cui ogni tanto stringete la lavorazione.

 

 

 


 Chiudete il giro con un punto bassissimo.

 

 





Realizzate *5 cat,saltate 3 punti di base, 1 pbss nel quanto punto di base*

Ripetete da * a * per tutto il giro.

Chiudete con un pbss, fate un nodino, tagliate e nascondete il filo nella lavorazione.





Gli charmes possono essere posizionati dove preferite e possono essere anche parecchi. Io ho deciso di inserire 4 charmes in modo simmetrico sul bracciale, quindi ho posizionato dei marcapunti per segnare la posizione degli charmes che andrò a posizionare.

 

 

 

 

 

 

Per questo bracciale ho scelto 2 charmes a forma di Donut e 2 a forma di muffin😁 

Nei negozi on line di materiale per bigiotteria, oppure anche su Amazon, ne trovate con tantissime forme simpatiche e bellissime. C'è davvero da sbizzarrirsi! 😅

Per agganciare i ciondoli al bracciale occorrerà un anellino da bigiotteria per ogni charme e le pinte da bigiotteria.

 

 

 

 

 

 Ed ecco il nostro bracciale terminato! 😍

 

 

 

 

 

 

Potete sbizzarrirvi con colori di filati e forme di charmes e ciondoli...

Per questo bracciale ho scelto un tema marino...

 

 

 

 

 

 

Questo bracciale è pensato per un'amante della moda e a una persona fashion, con i riferimenti a Coco Chanel 😍

Al posto dei charms potete scegliere dei ciondoli tessili, molto d'effetto e romantici...




Spero di avervi dato degli spunti creativi! 

Ora tocca a voi! 😍

 

 

 

 

 

 

🖰 Per progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, o altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon 

Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa

Vi ricordo qui il link del mio profilo Instagram se volete andare a curiosate 😉 
👉https://www.instagram.com/luisa_rivolta1/

lunedì 28 aprile 2025

Collana etnica


E' da un po' di tempo che non pubblico bijoux e ho deciso di farlo oggi con questa collana etnica, che secondo me è fantastica da indossare in estate, magari con un top abbinato 😏

E' molto semplice e veloce da realizzare e io ho colto l'occasione per un bel riciclo creativo, sì perchè il cordoncino che compone il corpo della collana, in realtà sono le spalline di un vecchio top, che adoravo ma che purtroppo si era rovinato.

Occorrente: anello in resina diam. 5 cm; perle ovali grandi in resina di diverse dimensioni; divisori in legno, anellini da bigiotteria; schiaccini; cordino da bigiotteria; moschettone per chiusura; tessuto per creare il cordoncino della collana; pinze da bigiotteria, forbici.

Inserite a cappio l'anello grande in resina nel cordino.

Infilate poi in ogni estremità del cordino un separatore in legno e 3 perle per lato di diverse dimensioni (o anche tutte della stessa dimensione, come preferite).


Dopo le 3 perle, inserite un altro separatore ed uno schiaccino con anellino, al quale unirete un anello da bigiotteria.

Questo anello serve a chiudere questa parte di collana, alla quale poi andrà agganciato il filo o cordoncino principale che la compone.

Con un nodo a cappio, inserite il nastro.

Questo nastro è i pratica una striscia di tessuto tagliata e cucina.

In commercio si trovano dei nastri già pronti, ad esempio potete usare i nastri di seta o raso oppure dei cordoncini.

Io ho utilizzato le spalline di un top che si era rovinato, ma il colore e la fantasia mi piacevano troppo per disfarmene definitivamente 😏 E così ecco un'idea di riciclo creativo.

 

Tagliate i nastri in modo da pareggiarne le lunghezze.


A ogni estremità attaccate uno schiaccino largo quanto basta (i miei sono da 8 mm) e pressate bene con l'apposita pinza da bigiotteria.



Agganciate un anellino per ogni estremità, un moschettone di chiusura e in gioco è fatto! 😍




👉Curiosa nel blog: troverai tanti altri progetti di bigiotteria e altro 😊




🖰 Per progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, o altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon 

Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa


venerdì 18 aprile 2025

Borsa clic clac a uncinetto


Questa borsa è ispirata al progetto "Perla di Stile" della Fata Tuttofare 😍

Io ho apportato alcune modifiche che vi dirò qui, ma ovviamente per il progetto originale dovrete andare sul canale youtube della Fata Tuttofare, dove troverete tutte le spiegazioni passo passo.

...ma se il progetto originale non è mio, perchè sto scrivendo questo post? 😏

Perchè l'ho trovato talmente geniale e innivativo che non potevo non condividerlo! 😀

Il fondo di questa borsa infatti è realizzato con un punto particolare che dona durezza e resistenza e quindi è proprio l'ideale, ma è anche molto bello e raffinato da vedere, completamente diverso dai soliti fondi borsa a punto basso classico.

In questo caso la Fata ha utilizzato il Punto Termico, guardate com'è bello:





 

 

 

 

 

 

Un'altra particolarità di questa borsa è che la fodera non è applicata e non viene nemmeno usata una rete, un indurente o una scocca.... la fodera è realizzata interamente all'uncinetto, al'interno della  base dopo aver creato il corpo borsa.

Dal momento che la borsa è realizzata con un Punto Stella molto traforato, la "fodera" interna a semi contrasto dona un aspetto molto elegante a tutto l'insieme.

Certo poi sta al singolo gusto della persona abbinare colori e sfumature dei filati.

I questo caso io ho utilizzato:


 

 

 

 

 

2 rocche di Rowen colore Rame (Tessiland) per il corpo borsa -> in realtà della seconda rocca ho usato poco

1 rocca Marleycott colore Ruggine-Rame per la fodera interna -> anche di questo ne avanza parecchio

Clic Clac Bamboo cm 27 x 9 Bamboo Biggest Bronzo  

Catena oro con moschettoni

Piedini Borsa mm15 Oro 4pz 

Placchetta Handmade Script con alette    

uncinetto n. 3

pinzetta per unghie

filo di nylon per cucire la clic clac

La borsa originale proposta dalla fata per me era troppo piccola (chiusura 20x6 cm) per cui ho optato per una chiusura clic clac più grande (27x9 cm chiusa): per fare ciò ho dovuto ricalcolare i volumi della lavorazione dei punti della borsa, allargando il punto di lavorazione.

 

 

 

 

 

 

 


Ho poi aggiunto piedini, targhetta handmade e catena con relativi moschettoni, perchè non trovo molto pratiche le borse a mano e mi lascio sempre l'alternativa della tracolla removibile 😉

 

 

 

 

 




Naturalmente ho scelto manici e catena in tinta: in questo caso il bronzo e l'oro si abbinano perfettamente al colore rame-ruggine scelto per la borsa 😍

 

 

 

 

 

🖰 Per progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, o altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon 

Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa

Vi ricordo qui il link del mio profilo Instagram se volete andare a curiosate 😉

https://www.instagram.com/luisa_rivolta1/